A un’opera dalla Gran Bretagna è stato conferito il primo premio di “Typhlo & Tactus”, il concorso internazionale del libro illustrato tattile che si è svolto a Padova.
È Odd (Intruso) dell’autrice inglese Marion Ripley Duffy a essersi aggiudicato il primo premio della 15esima edizione di “Typhlo & Tactus”, il concorso internazionale biennale del libro tattile, che quest’anno si è svolto a Padova dal 31 marzo al 2 aprile, ospitato dal Comune di Padova e dalla Fondazione Robert Hollman che ne ha curato l’organizzazione, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi.
Nel corso della partecipata cerimonia di premiazione di sabato 2 aprile a palazzo Moroni a Padova, sono stati conferiti tutti i riconoscimenti della gara internazionale al secondo libro e ai due pari merito al terzo posto e i sette “Coup de coeur” (colpo al cuore) da parte dei giurati dei singoli Paesi.
Il premio straordinario per l’editabilità “Chapeau”, promosso per la prima volta dalla Fondazione Robert Hollman e assegnato da una giuria di esperti, è stato conferito a Una casa per Fiammetta di Claudia e Andrea Sorrenti.
Il presidente Rotary Club Padova (annata 2021-22) Emanuele Cozzi ha consegnato due assegni in denaro del valore di 500 euro ciascuno rispettivamente a Marion Ripley Duffy, autrice di Odd vincitore del concorso e a Claudia e Andrea Sorrenti, autori di Una casa per Fiammetta.
Come da tradizione, anche quest’anno il gruppo Tactus, che forma la giuria con i rappresentanti degli enti dei sette Paesi fondatori del Concorso (Belgio, Francia, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito e Repubblica Ceca), ha avuto il compito di decretare il vincitore e conferire tutti gli altri riconoscimenti, scegliendo le migliori tra la settantina di opere giunte alla Fondazione Robert Hollman da 17 Nazioni: Belgio, Brasile, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Iran, Italia, Lituania, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Stati Uniti e Sudafrica.
L’associazione Fiori Blu, di cui fanno parte famiglie di bambini e ragazzi ciechi o ipovedenti, ha deciso di finanziare la realizzazione e la stampa del libro premiato per l’editabilità che verrà distribuito in tutta Italia agli enti che si occupano di disabilità visiva.