


Crediamo che il web debba essere fruibile da chiunque e ci impegniamo a rendere il nostro sito accessibile al maggior numero di persone, indipendentemente dalle loro capacità.
Per farlo, seguiamo le linee guida WCAG 2.1 livello AA, che indicano come rendere i contenuti digitali utilizzabili anche da persone con disabilità visive, motorie, cognitive e altre.
Il sito integra strumenti che permettono agli utenti di personalizzare l’interfaccia secondo le proprie esigenze.
Il nostro sito utilizza gli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications) insieme a modifiche specifiche nel comportamento degli elementi, per rendere i contenuti accessibili e comprensibili anche a chi naviga con un lettore di schermo. Di seguito spieghiamo come abbiamo adattato il sito per rispondere ai principali bisogni degli utenti che usano lettori di schermo:
Nonostante l’impegno per offrire un'esperienza accessibile a tutti, alcune sezioni del sito potrebbero non essere ancora pienamente conformi, essere in fase di adeguamento, oppure non disporre al momento di una soluzione tecnologica adeguata. Continuiamo comunque a migliorare l’accessibilità del sito, aggiornando e ampliando le funzionalità disponibili, e integrando nuove tecnologie. Il nostro obiettivo è raggiungere il massimo livello di accessibilità possibile, in linea con l’evoluzione degli strumenti digitali.