Un’intera giornata di festa per celebrare l’atteso traguardo dell’apertura del parco

Sabato 20 settembre sarà una vera e propria festa quella che si svolgerà al parco inclusivo di via Siena. Una festa sognata a lungo, ma che finalmente può realizzarsi insieme a tutti i cittadini, le autorità, il mondo del non profit, le istituzioni…

Alle 12.00 il programma prevede il taglio del nastro con gli interventi delle autorità seguiti dal lancio dei petali di semi che, in primavera, faranno sbocciare al parco fiori dai mille colori. L’aperitivo sarà offerto e preparato dal laboratorio di cucina della Casa Circondariale Due Palazzi con i prodotti donati da Despar e Coldiretti Donne: è un’attenzione in più che in questo luogo speciale si vuole dare all’inclusione sociale e lavorativa, anche in occasione dell’inaugurazione.

Ma la mattinata di festa inizierà già alle 10.00 con un appuntamento da non perdere dedicato ai bambini dell’infanzia e della primaria: Nicoletta Bertelle leggerà il libro inclusivo “Il tesoro del labirinto incantato”, prima di andare alla scoperta dei giochi accessibili del parco con la “mappa del Tesoro”.

Nel pomeriggio, dalle 14.30 si proporranno attività sensoriali, giochi e proposte grazie ad alcune delle realtà che hanno contribuito alla progettazione del parco inclusivo. Alle 15.30 arriverà “L’uomo del kamishibai”: l’artista Denis Varotto in sella alla sua bicicletta racconterà il teatro di carta ai bambini. La giornata di festa terminerà alle 17.30.